Il
contratto di finanziamento
è subordinato a parametri
di trasparenza nei confronti del consumatore che devono
essere chiaramente espressi (gli organi di competenza nell'ambito
del credito sono la Banca d'Italia e l'
UIC: Ufficio Italiano Cambi) al momento della stipula con il cliente.
PRINCIPALI ELEMENTI DEL CONTRATTO DI PRESTITO:
-Tipologia di finanziamento
-Tasso di interesse praticato
-Tasso annuo nominale (TAN)
-Tasso
annuo effettivo globale (TAEG)
-Tutte le spese applicate
al finanziamento, (inclusi i maggiori oneri di mora)
-Netto ricavo (somma
erogata al cliente)
-Ammontare, numero e scadenza
delle singole rate
-Dettaglio delle condizioni secondo cui il TAEG può essere modificato.
-L’importo e la causale
delle spese che sono esclusi dal calcolo del TAEG
-Eventuali garanzie richieste
-Eventuali coperture assicurative
In mancanza di tutti gli elementi
obbligatori (stabiliti per legge) il contratto di finanziamento
può essere considerato nullo.
|