I
documenti che gli istituti finanziari vi richiedono per ottenere
un prestito variano a seconda
della tipologia di prodotto richiesto.
Inoltre, a seconda dei diversi parametri di
finanziabilità, la documentazione richiesta può
essere differente anche nel caso in cui il prodotto sia lo
stesso.
Ecco le principali casistiche ed i documenti richiesti:
PRESTITI PERSONALI
Documenti Personali:
Carta di Identità o Patente di Guida , Codice Fiscale.
Attestazione di reddito:
Busta Paga, Cedolino Pensione, O bis M, CUD, Dichiarazione
dei redditi (uno o più di questi documenti in base
al tipo di reddito)
Informativa Privacy:
Fornita al cliente dall'istituto finanziatore
Contratto di Finanziamento:
Fornito al cliente dall'istituto finanziatore
Utenze Gas, Luce, Telefono:
Copia delle ultime bollette regolarmente pagate
CESSIONE DEL QUINTO
STIPENDIO E PRESTITO DELEGA
Documenti Personali:
Carta di Identità o Patente di Guida , Codice Fiscale.
Attestazione di reddito:
Ultima Busta Paga e Ultimo CUD (per dipendenti), Cedolino
Pensione, O bis M e CUD (per pensionati).
Certificati di Stipendio:
Rilasciati dal Datore di Lavoro su modello fornito dalla finanziaria)
o Attestato di Servizio .
Benestare: Rilasciato
dal Datore di Lavoro per completare l'operazione.
|