RICHIEDI SUBITO INFORMAZIONI SUL CONSOLIDAMENTO DEBITI. CLICCA QUI
I prestiti
per consolidamento debiti (o rifinanziamento) sono
concessi per poter conglobare in un'unica soluzione
tutti i finanziamenti in corso.
Generalmente, una volta richiesto il
conto estintivo a tutti gli istituti verso i quali
si ha un debito residuo, viene erogato un finanziamento di
tale importo.
E' quindi possibile
abbassare la rata allungando il periodo.E' inoltre
possibile richiedere in alcuni casi (quando il debito residuo
non è troppo elevato) somme di denaro aggiuntive.
Si tratta generalmente di finanziamenti
a tasso è fisso.Gli importi finanziati possono
variare dai 5.000 a 60.000 Euro
e i rimborsi tra i 12 ed i 120
mesi.
E' possibile ricorrere all'estinzione
anticipata del prestito per consolidamento con risparmio totale degli interessi sul
capitale rimborsato in anticipo (richiedendo il conto estintivo
alla società che ha concesso il prestito).
L'operazione di rifinanziamento viene comunemente effettuata
(nel caso di lavoratori dipendenti) con la cessione
del quinto oppure nel caso gli importi fossero eccessivi
tramite operazioni di mutuo per consolidamento debiti.
|