Quando si stipula un contratto
di prestito è necessario sapere che per
legge è sempre possibile estinguerlo in anticipo
rispetto al termine concordato, restituendo l’importo
convenuto (in alcuni casi vengono poste alcune maggiorazioni
da parte della finanziaria).
L’istituto finanziario vi richiederà
il versamento del capitale residuo,
e, se previsto da contratto di una penale
(generalmente non superiore all'1%).
Per estinguere un finanziamento in anticipo
è necessario:
- Inviare una raccomandata alla
finanziaria erogatrice con la richiesta del conto estintivo
relativo al finanziamento in corso.
- Procedere con un bonifico
al saldo del debito indicato nel conto estintivo.
E' consigliabile richiedere
anche una liberatoria
con la quale l'istituto erogatore dichiara la cessazione del
rapporto di finanziamento.
In caso di estinzione anticipata di prestiti personali (o comunque per tutti i finanziamenti dove è prevista l'iscrizione presso centrali rischi o banche dati dell'operazione), la società finanziaria provvederà a segnalare entro 7 giorni dal ricevuto bonifico, l'avventa estinzione presso le banche dati dove era stata iscritta l'operazione.
|